Con il tempo e con l’utilizzo tutti i gioielli tendono a rovinarsi, sporcarsi e talvolta subire il processo di ossidazione. Per evitare che ciò accada vi consigliamo di seguire questi semplici ma efficaci passaggi in modo tale da conservare al meglio i vostri gioielli più preziosi:
- Conservate separatamente ogni gioiello in una scatola protettiva utilizzando un panno morbido per evitare che possa graffiarsi.
- Non indossate i gioielli mentre fate il bagno, le pulizie, le attività sportive ed evitate l’esposizione a spray per i capelli, cosmetici e profumi.
- Evitate di esporre il gioiello a prodotti chimici forti, cloro e acqua salata.
- Lucidate saltuariamente i vostri gioielli con un panno morbido per prevenirne l’ossidazione e per mantenerne la lucentezza.
L’argento, pur essendo un materiale nobile, può subire nel tempo il processo di ossidazione entrando a contatto con gli agenti atmosferici, la sudorazione, etc. Consigliamo quindi di pulire i vostri gioielli con acqua tiepida e sapone neutro e di spazzolarli delicatamente con una spazzolino dalle setole rigorosamente morbide.
A differenza dell’argento, l’oro e i diamanti non subiscono il processo di ossidazione ma possono facilmente accumulare polvere e sporcizia. Per pulire i vostri monili d’oro o i vostri diamanti preziosi vi basterà immergerli in una ciotola con acqua tiepida e sapone neutro per una quindicina di minuti in modo tale che la soluzione penetri nelle fessure più difficili da raggiungere. Successivamente sarà sufficiente strofinarli delicatamente con uno spazzolino dalle setole morbide per evitare che le setole possano graffiarne la superficie.